INIZIO TESTO Parrocchia S. Pio X - Monza Festa Patronale - 17-19 settembre 1993 PRENDI IL LARGO E CALATE LE RETI Canto iniziale P. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. A. Amen. P. Il Signore, che illumina i nostri passi con la sua Parola, sia con tutti voi. A. E con il tuo spirito. P. Fratelli e sorelle, disponiamoci all'ascolto chiedendo al Signore di rendere i nostri cuori aperti alla sua volont. Lo facciamo recitando insieme una parte del Salmo 119. Solista: Indicami, Signore, la via dei tuoi decreti e la seguir sino alla fine. Tutti: Dammi intelligenza, perch io osservi la tua legge e la custodisca con tutto il cuore. S. Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi, perch in esso la mia gioia. T. Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti e non verso la sete del guadagno. S. Distogli i miei occhi dalle cose vane, fammi vivere sulla tua via. T. Ecco, desidero i tuoi comandamenti; per la tua giustizia fammi vivere. P. Preghiamo. Signore, noi ti tingraziamo perch ci hai riuniti alla tua presenza per farci ascoltare la tua parola: in essa tu ci riveli il tuo amore e ci fai conoscere la tua volont. Fa' tacere in noi ogni altra voce che non sia la tua, manda il tuo Spirito santo ad aprire le nostre menti e a guarire i nostri cuori. Solo cos l'incontro con la tua parola sar rinnovamento dell'alleanza e comunione con te e il Figlio e lo Spirito santo Dio benedetto nei secoli dei secoli. A. Amen. Dal libro di Giosu (24,1-2.14-28) Giosu radun tutte le trib d'Israele in Sichem e convoc gli anziani d'Israele, i capi, i giudici e gli scribi del popolo, che si presentarono davanti a Dio. Giosu disse a tutto il popolo: Temete dunque il Signore e servitelo con integrit e fedelt; eliminate gli dei che i vostri padri servirono oltre il fiume e in Egitto e servite il Signore. Se vi dispiace di servire il Signore, scegliete oggi chi volete servire: se gli dei che i vostri padri servirono oltre il fiume oppure gli dei degli Amorrei, nel paese dei quali abitate. Quanto a me e alla mia casa, vogliamo servire il Signore. Allora il popolo rispose e disse: Lungi da noi l'abbandonare il Signore per servire altri dei! Poich il Signore nostro Dio ha fatto uscire noi e i padri nostri dal paese d'Egitto, dalla condizione servile, ha compiuto quei grandi miracoli dinanzi agli occhi nostri e ci ha protetti per tutto il viaggio che abbiamo fatto e in mezzo a tutti i popoli fra i quali siamo passati. Il Signore ha scacciato dinanzi a noi tutti questi popoli e gli Amorrei che abitavano il paese. Perci anche noi vogliamo servire il Signore, perch Egli il nostro Dio. Giosu disse al popolo: Voi non potrete servire il Signore, perch un Dio santo, un Dio geloso; Egli non perdoner le vostre trasgressioni e i vostri peccati. Se abbandonerete il Signore e servirete dei stranieri, Egli vi si volter contro e, dopo avervi fatto tanto bene, vi far del male e vi consumer. Il popolo disse a Giosu: No! Noi serviremo il Signore. Allora Giosu disse al popolo: Voi siete testimoni contro voi stessi, che vi siete scelto il Signore per servirlo!. Risposero: Siamo testimoni!. Giosu disse: Eliminate gli dei dello straniero, che sono in mezzo a voi, e rivolgete il cuore verso il Signore, Dio d'Israele!. Il popolo rispose a Giosu: Noi serviremo il Signore nostro Dio e obbediremo alla sua voce!. Giosu in quel giorno concluse un'alleanza con il popolo e gli diede uno statuto e una legge a Sichem. Poi Giosu scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; prese una grande pietra e la rizz l, sotto il terebinto, che nel santuario del Signore. Giosu disse a tutto il popolo: Ecco questa pietra sar una testimonianza per noi; perch essa ha udito tutte le parole che il Signore ci ha dette; essa servir quindi da testimonio contro di voi, perch non rinneghiate il vostro Dio. Poi Giosu rimand il popolo, ognuno al proprio territorio. Silenzio - Riflessione Canto al Vangelo Alleluia. Ed oggi ancora, mio Signore, ascolter la tua parola che mi guida nel cammino della vita. Alleluia. Dal vangelo secondo Luca (5,1-11) Un giorno, mentre, levato in piedi, stava presso il lago di Gensaret e la folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la parola di Dio, vide due barche ormeggiate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Sal in una barca, che era di Simone, e lo preg di scostarsi un poco da terra. Sedutosi, si mise ad ammaestrare le folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: Prendi il largo e calate le reti per la pesca. Simone rispose: Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getter le reti. E avendolo fatto, presero una quantit enorme di pesci e le reti si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche al punto che quasi affondavano. Al veder questo, Simon Pietro si gett alle ginocchia di Ges, dicendo: Signore, allontanati da me che sono un peccatore. Grande stupore infatti aveva preso lui e tutti quelli che erano insieme con lui per la pesca che avevano fatto; cos pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedo, che erano soci di Simone. Ges disse a Simone: Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini. Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. Canto dopo il vangelo: Chiara la tua parola. Silenzio - Riflessione Preghiera di intercessione P. Fratelli e sorelle, prima di ritornare alle nostre case per testimoniare l'incontro con il Signore, invochiamo il dono dello Spirito santo sulla nostra Comunit parrocchiale e su tutta la nostra Chiesa diocesana. La sua presenza rafforzi la nostra fedelt, ispiri le nostre scelte, abiti ogni giorno la nostra vita. L. Preghiamo insieme e diciamo: T. Spirito Santo, abita in noi. Spirito del Signore, Spirito di saggezza e discernimento Spirito di Cristo sapienza di Dio solo tu rischiari il nostro cammino. Spirito del Signore, Spirito di giustizia e di umilt Spirito di Cristo amico dei poveri solo tu ispiri le nostre scelte. Spirito del Signore, Spirito di pace e di unit Spirito di Cristo amico dei peccatori solo tu converti le nostre vite. Spirito del Signore, Spirito di coraggio e di perseveranza Spirito di Cristo il testimone fedele solo tu rendi saldi i nostri cuori. Spirito del Signore, Spirito di misericordia e di fuoco Spirito di Cristo dolce e mite di cuore solo tu fai di noi la dimora di Dio. Padre Nostro P. Preghiamo. Padre, Dio della vita, tu guidi con instancabile amore il tuo popolo nei cammini del tempo; noi ti supplichiamo: rinnova la tua Chiesa affinch gli uomini scoprano in essa il luogo della fraternit e dell'incontro con te. Per Ges Cristo, nostro Signore. A. Amen. Canto finale: Erano uomini senza paura.